Zuppa di lenticchie e grano saraceno al peperoncino cayenna
![]() |
![]() |
Ingredienti (per due persone)
70 g di lenticchie secche
60 g di grano saraceno decorticato
40 g di porro
40 g di carote
1 costa di sedano
2 pomodori secchi
peperoncino cayenna secondo il proprio gusto e... resistenza al piccante!
1 foglia di alloro
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione
La zuppa di lenticchie e grano saraceno al peperoncino cayenna è un piatto nutriente e gustosissimo, molto adatto a scaldare le serate invernali con un tocco piccante.
Per prepararla, innanzitutto pulire e tritare il porro, le carote, il sedano, i pomodori secchi e il peperoncino cayenna. Lavare accuratamente le lenticchie, sciacquandole ripetutamente in un setaccio sotto l'acqua corrente e disporle in una pentola con il trito di verdure e una foglia di alloro. Coprire con acqua, coprire la pentola e e portare a ebollizione a fuoco dolce.
Far sobbollire per una quindicina di minuti, quindi unire il grano saraceno decorticato dopo averlo sciacquato sotto l'acqua corrente. Proseguire la cottura a fuoco moderato e tegame coperto ancora per 20-25 minuti, quindi aggiustare di sale se necessario e far eventualmente asciugare la zuppa a tegame scoperto per qualche minuto se si gradisce una consistenza più densa.
Servire la zuppa di lenticchie e grano saraceno al peperoncino cayenna ben calda, con un filo di olio extravergine di oliva a crudo, eventualmente accompagnandola con crostini di pane tostato.
Commenti recenti
5 anni 47 settimane fa
6 anni 31 settimane fa
6 anni 31 settimane fa
7 anni 8 settimane fa
7 anni 23 settimane fa
8 anni 10 settimane fa
8 anni 11 settimane fa
8 anni 11 settimane fa
8 anni 13 settimane fa
8 anni 13 settimane fa