Zuppa di cicerchie decorticate con funghi cardoncelli e peperoncino cayenna
![]() |
![]() |
Ingredienti (per due persone)
150 g di cicerchie decorticate
200 g di funghi cardoncelli (Pleuròtus eryngii)
100 g di patate
1 costa di sedano
30 g di carota
2 pomodori secchi
peperoncino cayenna secondo il proprio gusto e... resistenza al piccante!
un rametto di rosmarino
2 spicchi di aglio
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione
La zuppa di cicerchie decorticate con funghi cardoncelli e peperoncino cayenna è un primo piatto (o piatto unico vegetariano) rustico e gustosissimo, basato su un legume tipico della tradizione contadina italiana ma ormai poco conosciuto.
Per prepararle, innanzitutto mettere a bagno le cicerchie decorticate in acqua fredda per 6-8 ore. Trascorso questo tempo scolarle e riasciaquarle sotto l'acqua corrente.
Pulire accuratamente i funghi cardoncelli eliminando tutti i residui di terra e tagliarli a fettine non troppo sottili. Far rosolare in un tegame con un trito fine di aglio e peperoncino cayenna secondo il proprio gusto e... resistenza al piccante! Quando l'aglio inizierà a sfrigolare, unire i funghi cardoncelli e farli saltare a fuoco vivace per 7-8 minuti, quindi tenerli in caldo in una terrina.
Mettere le cicerchie nel tegame dove sono stati cotti i funghi cardoncelli insieme con un trito di aglio, sedano, carota, rosmarino, pomodori secchi e peperoncino cayenna, e con la patata tagliata e piccoli cubetti. Aggiungere acqua a temperatura ambiente fino a coprire le verdure, quindi portare a ebollizione.
Proseguire la cottura a fuoco moderato per circa 45-50 minuti, finchè le cicerchie non saranno tenerissime e la zuppa non avrà una consistenza cremosa, scoprendo o coprendo la pentola a seconda che si preferisca una zuppa più densa o più brodosa. Cinque minuti prima del termine della cottura, aggiustare di sale e unire alla zuppa i funghi cardoncelli preparati in precedenza.
Servire la zuppa di cicerchie decorticate con funghi cardoncelli e peperoncino cayenna ben calda, con un filo d'olio extravergine di oliva a crudo, accompagnata da crostini di pane abbrustolito.
Commenti recenti
2 anni 40 settimane fa
3 anni 24 settimane fa
3 anni 24 settimane fa
4 anni 1 settimana fa
4 anni 15 settimane fa
5 anni 3 settimane fa
5 anni 4 settimane fa
5 anni 4 settimane fa
5 anni 6 settimane fa
5 anni 6 settimane fa