Spaghetti con cicoria catalogna, acciughe e peperoncino
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti (per 2 persone)
180 g di spaghetti
150 g di cicoria catalogna (preferibilmente foglie freschissime e tenere)
6 filetti di acciughe sott'olio
peperoncino piccante fresco o secco a volontà
1 spicchio d'aglio
sale q.b.
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
formaggio pecorino (facoltativo)
Preparazione
Gli spaghetti con cicoria catalogna, acciughe e peperoncino sono un primo piatto semplice e veloce da preparare ma molto saporito, dal gusto rustico e piccante.
Per prepararli, innanzitutto mondare e lavare accuratamente le foglie di cicoria catalogna. Portare ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e lessare la cicoria catalogna per una decina di minuti, quindi scolarla conservando l'acqua di cottura.
Riportare l'acqua a bollore e cuocervi gli spaghetti (consigliamo un formato non troppo sottile). Nel frattempo, in una capiente padella con due cucchiai d'olio extravergine di oliva far rosolare uno spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato, le acciughe ben scolate dall'olio di conservazione e sminuzzate e del peperoncino piccante tritato finemente a volontà.
Quando le acciughe saranno sciolte, rimuovere l'aglio, unire la cicoria catalogna e farla insaporire per qualche istante. Scolare gli spaghetti molto al dente senza eliminare del tutto l'acqua di cottura e terminare la cottura in padella con gli altri ingredienti, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Servire gli spaghetti con cicoria catalogna, acciughe e peperoncino ben caldi, appena pronti, eventualmente con una spolverata di formaggio pecorino grattugiato.
Commenti recenti
1 anno 11 settimane fa
1 anno 48 settimane fa
1 anno 48 settimane fa
2 anni 25 settimane fa
2 anni 39 settimane fa
3 anni 27 settimane fa
3 anni 28 settimane fa
3 anni 28 settimane fa
3 anni 30 settimane fa
3 anni 30 settimane fa