Salsa di carote e peperoni con peperoncino amachito
Ingredienti
4 carote
1 peperone rosso
1/2 cipolla
peperoncino amachito secondo il proprio gusto e... resistenza al piccante!
coriandolo
birra
sale q.b.
olio extravergine d'oliva
Preparazione
Pelare le carote e affettarle a rondelle sottili. Lavare il peperone e pulirlo, rimuovendo i semi e i filamenti bianchi al suo interno, e tagliarlo a cubetti. Sbucciare e affettare finemente la cipolla.
Scaldare in un tegame dell'olio extravergine d'oliva e farvi rosolare la cipolla e le carote. Quando queste ultime inizieranno ad ammorbidirsi, unire il peperone e bagnare con un goccio di birra. Mescolare bene e coprire il tegame.
Dopo qualche minuto aggiungere il sale e il coriandolo, e proseguire la cottura a fuoco moderato per un quarto d'ora circa, e comunque finchè le verdure non saranno molto cotte.
A cottura quasi ultimata, aggiungere i peperoncini amachito precedentemente lavati e tritati. Per una salsa mediamente piccante utilizzare 3 peperoncini.
NOTA: per altre ricette il tipo di peperoncino è intercambiabile, mentre per questa salsa è raccomandato l'uso dell'amachito, il cui aroma si sposa in modo molto particolare col gusto dolce delle carote.
Lasciar intiepidire le verdure, quindi frullarle. La salsa di carote e peperoni con peperoncino amachito è ottima da gustare con delle tortilla chips, o anche come condimento per carni o panini speciali.
Commenti recenti
5 anni 16 settimane fa
6 anni 6 giorni fa
6 anni 1 settimana fa
6 anni 30 settimane fa
6 anni 44 settimane fa
7 anni 31 settimane fa
7 anni 32 settimane fa
7 anni 32 settimane fa
7 anni 35 settimane fa
7 anni 35 settimane fa