Pomodori al forno ripieni di riso al peperoncino habanero
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti (per quattro persone)
4 grossi pomodori maturi ma sodi
100 g di riso parboiled
peperoncino habanero secondo il proprio gusto e... resistenza al piccante!
4 filetti di acciuga sott'olio
1 cucchiaio di capperi
1 spicchio di aglio
10 foglioline di basilico
una decina di olive nere snocciolate
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
sale
Preparazione
I pomodori al forno ripieni di riso al peperoncino habanero sono un piatto allegro e stuzzicante, molto adatto alla stagione estiva, che può essere servito sia come antipasto che come originale primo piatto.
Per prepararli, innanzitutto lavare i pomodori, asciugarli e tagliare le calotte a circa 1-1,5 cm dalla sommità. Svuotarli incidendo delicatamente lungo i bordi con un coltello e scavando con un cucchiaino, tenendo da parte la polpa. Cospargere l'interno dei pomodori con un pizzico di sale e lasciarli riposare capovolti perchè perdano un po' della propria acqua di vegetazione.
Preparare il ripieno frullando metà della polpa tolta dai pomodori insieme a un cucchiaio di olio extravergine di oliva, ai filetti di acciuga, ai capperi, allo spicchio di aglio tagliato a fettine, alle foglioline di basilico spezzettate e a del peperoncino habanero fresco o macinato secondo il proprio gusto e... resistenza al piccante! Frullare fino a ottenere un composto cremoso, unire il riso e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno un'ora e mezza affinchè inizi ad assorbire il liquido e ad ammorbidirsi.
Trascorso questo tempo, unire le olive nere tritate grossolanamente. Distribuire il ripieno nei quattro pomodori (senza riempirli troppo, poichè il riso tenderà a crescere in cottura), richiudere con le calotte, disporre i pomodori ripieni in una pirofila foderata di carta dal forno leggermente unta di olio extravergine di oliva e cuocere in forno a 160 °C per circa 50 minuti. Servire i pomodori al forno ripieni di riso al peperoncino habanero tiepidi o freddi.
Commenti recenti
1 anno 11 settimane fa
1 anno 48 settimane fa
1 anno 48 settimane fa
2 anni 25 settimane fa
2 anni 39 settimane fa
3 anni 27 settimane fa
3 anni 28 settimane fa
3 anni 28 settimane fa
3 anni 30 settimane fa
3 anni 30 settimane fa