Peperoni piccanti in agrodolce
1 Commenti
Ingredienti (per 2 persone)
50 g di peperoni rossi
50 g di peperoni gialli
15 g di olio extravergine di oliva
30 g di zucchero
3 cl di aceto (consigliato, ma non strettamente necessario, quello balsamico)
5 cl di brodo vegetale
sale q.b.
mousse di habanero secondo i gusti... e la resistenza al piccante!
Preparazione
Dividere i peperoni, svuotarli privandoli dei semi e dei filamenti bianchi e lavarli accuratamente. Tagliarli poi a falde di circa 4 cm di lato e farli rosolare con l'olio nella pentola a pressione.
Quando saranno ben rosolati, aggiungere lo zucchero, l'aceto, il sale, la mousse di habanero e infine il brodo.
A questo punto chiudere la pentola a pressione, aspettare l'inizio del sibilo e proseguire la cottura per 3 minuti.
Dopo aver fatto uscire il vapore dalla pentola i peperoni piccanti in agrodolce sono pronti per essere portati in tavola, ottimi da gustare subito caldi ma anche freddi in un secondo momento.
credo di averli assaggiati una volta...
Li ho mangiati fatti senza habanero, con peperoncino in polvere normale, non erano molto piccanti a dire il vero. Una mia zia conserva i peperoni sotto aceto o sott'olio assieme ai peperoncini ciliegia piccanti, anche ripieni, così diventano leggermente piccanti anche i peperoni.