Linguine piccanti allo scoglio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti (per due persone)
200 g di linguine
200 g di vongole
200 g di cozze
100 g di piccoli gamberi
100 g di piccoli scampi
100 g di polipetti o moscardini
2 spicchi di aglio
prezzemolo
2 pomodori secchi
vino bianco secco (consigliato il Vermentino di Gallura)
peperoncino piccante secondo il proprio gusto e... resistenza al piccante!
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione
Le linguine piccanti allo scoglio sono la rivisitazione piccante di un ricco e gustosissimo primo piatto tipico della cucina sarda di mare, in cui il sapore di crostacei e molluschi è esaltato da un tocco di peperoncino.
Per prepararle, innanzitutto lasciar spurgare per 2-3 ore in acqua fredda e sale le vongole perchè eliminino la sabbia. Pulire accuratamente le cozze, rimuovendo il bisso (ossia la barbetta che fuoriesce dalle valve della cozza), staccando le eventuali incrostazioni con un coltello e spazzolandole con una spazzola di metallo o una paglietta da cucina. Sciacquarle bene sotto l'acqua corrente e scolarle bene. Sciacquare sotto l'acqua corrente i gamberi, gli scampi e i polipetti (o moscardini).
Tritare finemente uno spicchio di aglio, i pomodori secchi e abbondante peperoncino piccante e farli rosolare in un tegame con due cucchiai di olio extravergine di oliva. Appena l'aglio inizierà a dorarsi, unire gamberi, scampi e polipetti, irrorare con una spruzzata di vino bianco secco (consigliato il Vermentino di Gallura) e far evaporare per qualche istante a fuoco vivace. Coprire quindi il tegame e proseguire la cottura a fuoco medio per circa 10 minuti.
Nel frattempo, far aprire a fuoco vivace in una padella le le vongole e le cozze con un filo di olio e l'altro spicchio di aglio; dopo aver eliminato quelle che non si sono aperte, sgusciarne una parte e tenere le altre intere per decorazione. Lavare e tritare finemente il prezzemolo.
Portare ad ebollizione una pentola d'acqua, salare e cuocervi le linguine. Scolarle al dente e farle saltare per qualche istante nel tegame con gamberi, scampi e polipetti, aggiungendo anche le cozze e le vongole e spolverando con abbondante prezzemolo tritato.
Servire le linguine piccanti allo scoglio ben calde, appena pronte.
Commenti recenti
3 anni 51 settimane fa
4 anni 35 settimane fa
4 anni 35 settimane fa
5 anni 12 settimane fa
5 anni 26 settimane fa
6 anni 14 settimane fa
6 anni 15 settimane fa
6 anni 15 settimane fa
6 anni 17 settimane fa
6 anni 17 settimane fa