Linguine con ragù piccante di pescatrice e olive nere
![]() |
![]() |
Ingredienti (per due persone)
180 g di linguine
180 g di polpa di rana pescatrice (coda di rospo)
150 g di polpa di pomodoro o pomodori freschi ben maturi
alcune foglioline di basilico
1 spicchio di aglio
peperoncino piccante secondo il proprio gusto
una manciata di olive nere (preferibilmente denocciolate)
vino bianco secco
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
sale
Preparazione
Le linguine con ragù piccante di pescatrice e olive nere sono un primo piatto di mare gustosissimo e solare, dai sapori estivi e mediterranei.
Per prepararle, innanzitutto se si usano pomodori freschi occorre sbollentarli per qualche minuto, pelarli e passarli. Pulire e tagliare a piccoli tocchetti la polpa della rana pescatrice.
Scaldare in una padella l'olio e farvi rosolare uno spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato e abbondante peperoncino tritato. Quando l'aglio inizierà a dorarsi, rimuoverlo e aggiungere la pescatrice. Far dorare per qualche istante, quindi sfumare con del vino bianco secco, far evaporare e unire la polpa di pomodoro e le olive nere tritate grossolanamente. Far cuocere a fuoco vivace per una decina di minuti o comunque finchè il ragù non sarà ben addensato. A fine cottura, aggiustare di sale e unire le foglioline di basilico spezzettate.
Nel frattempo, portare ad ebollizione una pentola d'acqua, salare e cuocervi le linguine. Scolarle al dente e farle saltare in padella con il ragù piccante di pescatrice e olive nere, mescolando bene. Servire le linguine con ragù piccante di pescatrice e olive nere ben calde, appena pronte.
Commenti recenti
3 anni 46 settimane fa
4 anni 30 settimane fa
4 anni 30 settimane fa
5 anni 7 settimane fa
5 anni 22 settimane fa
6 anni 9 settimane fa
6 anni 10 settimane fa
6 anni 10 settimane fa
6 anni 12 settimane fa
6 anni 12 settimane fa