Linguine con cime di rapa, pinoli, pecorino e peperoncino habanero
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti (per due persone)
200 g di orecchiette di grano arso
160 g di cime di rapa
20 g di pinoli
1 spicchio di aglio
peperoncino habanero fresco o secco secondo il proprio gusto e... resistenza al piccante!
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
Preparazione
Le linguine con cime di rapa, pinoli, pecorino e peperoncino habanero sono un primo piatto ricco e gustosissimo, molto adatto alla stagione invernale.
Per prepararle, innanzitutto pulire le cime di rapa eliminando i gambi e le foglie eccessivamente legnosi e metterle a bagno per un po' di tempo, quindi lavarle accuratamente e cuocerle al dente a vapore. Se si utilizza la pentola a pressione calcolare circa 4 minuti dall'inizio del fischio, in caso contrario il tempo raddoppia. Una volta cotte, tagliarle a pezzetti.
Portare ad ebollizione una pentola d'acqua, salare e cuocervi le linguine. Sbucciare e schiacciare lo spicchio di aglio e farlo rosolare in due cucchiai di olio extravergine di oliva insieme al peperoncino habanero tritato finemente.
Quando l'aglio inizierà a dorarsi, rimuoverlo e aggiungere le cime di rapa. Far saltare per qualche minuto e aggiustare di sale, quindi scolare al dente le linguine e farle saltare con gli altri ingredienti per qualche istante a fuoco vivace, aggiungendo anche i pinoli.
Servire le linguine con cime di rapa, pinoli e peperoncino habanero ben calde, appena pronte, con una abbondante spolverata di formaggio pecorino piccante grattugiato.
Commenti recenti
3 anni 47 settimane fa
4 anni 31 settimane fa
4 anni 31 settimane fa
5 anni 8 settimane fa
5 anni 22 settimane fa
6 anni 10 settimane fa
6 anni 11 settimane fa
6 anni 11 settimane fa
6 anni 13 settimane fa
6 anni 13 settimane fa