Insalata piccante di polpo e sedano alla sarda
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti (per due persone)
1 polpo da circa 400 g
2 coste di sedano
peperoncino piccante secco secondo il proprio gusto e... resistenza al piccante!
1/2 limone
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
sale
prezzemolo
Preparazione
L' insalata di polpo e sedano è una ricetta tipica della cucina sarda, qui arricchita con un tocco di piccante grazie all'utilizzo del peperoncino; viene solitamente servita come antipasto, ma può costituire anche un ottimo secondo piatto.
Per prepararla, innanzitutto pulire il polpo eliminandone le interiora, gli occhi e il rostro; portare ad ebollizione una pentola d'acqua e immergervi il polpo per tre volte reggendolo con una forchetta per la testa, in modo da far arricciare i tentacoli. Immergerlo quindi completamente e proseguire la cottura per circa 35 minuti e comunque finchè, pungendo con una forchetta la base dei tentacoli, la carne del polpo non risulterà tenerissima.
Lasciar raffreddare il polpo nell'acqua di cottura, quindi tagliarlo a tocchetti e mescolarlo in una terrina con il succo di mezzo limone, un cucchiaio di prezzemolo tritato, mezzo spicchio di aglio tritato e un pizzico di sale. Lavare accuratamente il sedano e tagliarlo a fettine, quindi unirlo al resto degli ingredienti e mescolare bene.
Lasciar riposare per una mezz'ora a temperatura ambiente per permettere al polpo di assorbire bene i condimenti, quindi servire l' insalata piccante di polpo e sedano alla sarda accompagnandola con del croccante pane carasau.
Commenti recenti
3 anni 52 settimane fa
4 anni 36 settimane fa
4 anni 36 settimane fa
5 anni 13 settimane fa
5 anni 27 settimane fa
6 anni 15 settimane fa
6 anni 16 settimane fa
6 anni 16 settimane fa
6 anni 18 settimane fa
6 anni 18 settimane fa