Fregola sarda piccante con seppie, piselli, zafferano e peperoncino cayenna
|
![]() |
![]() |
Ingredienti (per due persone)
150 g di fregola sarda media o grossa
300 g di seppie
100 g di piselli (freschi o surgelati - peso netto)
40 g di cipolla
2 cucchiai di polpa o passata di pomodoro
brodo di pesce o brodo vegetale
peperoncino cayenna secondo il proprio gusto e... resistenza al piccante!
prezzemolo
1 bustina di zafferano
vino bianco secco (consigliato il Vermentino di Gallura)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
Preparazione
Le fregola sarda piccante con seppie, piselli, zafferano e peperoncino cayenna è un primo piatto genuino e gustosissimo ispirato alla cucina tipica sarda, esaltato dalla nota piccante del peperoncino cayenna.
Per prepararle, innanzitutto pulire le seppie e tagliarle a striscioline. Tritare finemente la cipolla e il peperoncino cayenna e farli rosolare in un tegame con due cucchiai di olio extravergine di oliva. Quando la cipolla inizierà ad ammorbidirsi, unire le seppie e farla rosolare. Sfumare con del vino bianco secco (consigliato il Vermentino di Gallura), far evaporare a fuoco vivace, quindi unire la fregola sarda; farla tostare per qualche istante, quindi aggiungere anche i piselli e due cucchiai di polpa di pomodoro.
Coprire con il brodo vegetale o di pesce ben caldo in cui sarà stato disciolto lo zafferano, portare ad ebollizione e proseguire la cottura a fuoco moderato, finchè la fregola non sarà cotta (orientativamente occorreranno da 8 a 15 minuti a seconda del tipo di fregola). Se necessario, aggiungere altro brodo, a poco a poco, come nella preparazione di un risotto.
Alcuni minuti prima del termine della cottura aggiustare di sale, scoprire il tegame, unire abbondante prezzemolo finemente tritato e far asciugare fino a ottenere la consistenza di un risotto non troppo asciutto. Servire la fregola sarda piccante con seppie, piselli, zafferano e peperoncino cayenna ben calda, appena pronta.
Commenti recenti
1 anno 11 settimane fa
1 anno 48 settimane fa
1 anno 48 settimane fa
2 anni 25 settimane fa
2 anni 39 settimane fa
3 anni 27 settimane fa
3 anni 28 settimane fa
3 anni 28 settimane fa
3 anni 30 settimane fa
3 anni 30 settimane fa