Empanadas vegetariane con melanzane, zucchine e peperoncino pasilla
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti (per 10 empanadas)
Per la pasta:
200 g di farina
100 g di burro
1 bustina di lievito (7 g)
1 dl d'acqua
un cucchiaino raso di sale
Per il ripieno:
100 g di melanzane
100 g di zucchine
100 g di cipolla
1 carota
2 peperoncini Pasilla
cumino
olio extravergine d'oliva
sale q.b.
Preparazione
Le empanadas sono un antipasto classico della cucina messicana (presenti anche nella cucina spagnola e in molte cucine latino-americane). Sono dei "ravioli" pasta sottile e croccante che racchiude un ripieno i cui ingredienti possono variare notevolmente a seconda della versione, e che vengono fritti o cotti al forno.
Innanzitutto occorre preparare la pasta, lavorando la farina col burro, il sale e 1 dl di acqua tiepida in cui sarà stata disciolta una bustina di lievito. Lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, quindi formare una palla e lasciar riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Nel frattempo preparare il ripieno per le empanadas vegetariane con melanzane, zucchine e peperoncino pasilla; lavare e tagliare a cubetti melanzane e zucchine, sbucciare e tritare grossolanamente la cipolla e la carota, tritare finemente i peperoncini Pasilla. Far rosolare la cipolla e la carota in un ampio tegame con un filo d'olio extravergine di oliva; dopo qualche minuto aggiungere melanzane, zucchine e peperoncini Pasilla, quindi salare e speziare col cumino (se si desidera una variante più piccante aggiungere anche dell'altro peperoncino, dato che i peperoncini Pasilla non sono piccanti). Cuocere a fuoco vivo, mescolando spesso, finchè tutti gli ingredienti non saranno ben cotti.
Stendere su un piano infarinato la pasta precedentemente preparata fino ad ottenere una sfoglia di circa 2-3 mm di spessore e ritagliare 10 dischi di circa 12 cm di diametro. Posare su ciascun disco una cucchiaiata del ripieno di melanzane, zucchine e peperoncini Pasilla, quindi inumidire i bordi e richiudere i dischi su se stessi, formando delle mezzelune e premendo bene i bordi con una forchetta per sigillare le empanadas.
Adagiare le empanadas su una teglia ricoperta di carta da forno e cospargerle con un filo d'olio, quindi infornare a 200°C per 15 minuti.
Le empanadas vegetariane con melanzane, zucchine e peperoncino pasilla possono essere servite sia calde che fredde, eventualmente con l'accompagnamento di verdure fresche e salse piccanti.
Con questa ricetta partecipiamo al contest promosso da www.toscanidasempre.it:
Commenti recenti
3 anni 45 settimane fa
4 anni 30 settimane fa
4 anni 30 settimane fa
5 anni 7 settimane fa
5 anni 21 settimane fa
6 anni 9 settimane fa
6 anni 9 settimane fa
6 anni 9 settimane fa
6 anni 12 settimane fa
6 anni 12 settimane fa