Coniglio in umido con zafferano, alloro e peperoncino
|
![]() |
Ingredienti (per quattro persone)
un coniglio da circa 1 kg
2 foglie di alloro
1 bustina di zafferano
100 ml di brodo vegetale o di carne
2 spicchi di aglio
peperoncino piccante a volontà
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
aceto
mezzo bicchiere di vino bianco secco
sale
Preparazione
Il coniglio in umido con zafferano, alloro e peperoncino è un secondo piatto sano e leggero ma anche gustoso e di sicuro effetto, acceso da un tocco piccante.
Per prepararlo, innanzitutto pulire e tagliare a pezzi il coniglio, eliminare le parti di grasso visibile e sciacquarlo in acqua e aceto. Asciugare la carne.
Far rosolare in un tegame con due cucchiai di olio extravergine di oliva gli spicchi d'aglio sbucciati e schiacciati e del peperoncino piccante tritato a volontà. Quando l'aglio inizierà a dorarsi, rimuoverlo e far rosolare a fuoco vivace il coniglio, aggiungendo anche le foglie di alloro. Quando la carne sarà ben rosolata, sfumare con del vino bianco secco e lasciar evaporare a fuoco vivo.
Unire quindi 100 ml brodo caldo (vegetale o di carne, ad esempio potrebbe essere preparato con la testa e le interiora del coniglio stesso) in cui sarà stato disciolto lo zafferano. Salare, coprire il tegame e proseguire la cottura a fuoco moderato per circa 45 minuti. Trascorso questo tempo, togliere la carne e tenerla in caldo mentre si fa restringere a fuoco vivace il fondo di cottura fino ad ottenere un sughetto denso.
Servire il coniglio in umido con zafferano, alloro e peperoncino ben caldo, irrorandolo con il fondo di cottura.
Commenti recenti
5 anni 47 settimane fa
6 anni 31 settimane fa
6 anni 31 settimane fa
7 anni 8 settimane fa
7 anni 23 settimane fa
8 anni 10 settimane fa
8 anni 11 settimane fa
8 anni 11 settimane fa
8 anni 13 settimane fa
8 anni 13 settimane fa