Coniglio alla birra con finferli e peperoncino cayenna
|
![]() |
Ingredienti (per quattro persone)
un coniglio da circa 1 kg
40 g di funghi finferli secchi
300 ml di birra lager
peperoncino cayenna secondo il proprio gusto e... resistenza al piccante!
1 spicchio di aglio
50 g di cipolla
50 g di carota
50 g di sedano
1 pomodoro secco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
farina q.b.
prezzemolo
aceto
sale
Preparazione
Il coniglio alla birra con finferli e peperoncino cayenna è un secondo piatto ricco e gustoso, reso particolare dall'aroma della birra e dei funghi finferli e dalla piccantezza del peperoncino cayenna.
Per prepararlo, innanzitutto mettere ammollo i funghi finferli essiccati in acqua tiepida per almeno un'ora, quindi scolarli e sciacquarli bene per eliminare ogni residuo di terra. Pulire e tagliare a pezzi il coniglio, eliminare le parti di grasso visibile e sciacquarlo in acqua e aceto. Asciugare la carne e infarinarla leggermente.
Far rosolare in un tegame con due cucchiai di olio extravergine di oliva lo spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato e un trito di cipolla, carote, sedano, pomodoro secco e peperoncino cayenna secondo il proprio gusto e... resistenza al piccante! Quando l'aglio inizierà a dorarsi, rimuoverlo e far rosolare a fuoco vivace il coniglio. Quando la carne sarà ben rosolata, sfumare con la birra lager e farla evaporare per qualche istante a fuoco vivo.
Unire quindi anche i finferli, coprire il tegame e proseguire la cottura a fuoco dolce per circa 45-50 minuti. Trascorso questo tempo, aggiustare di sale se necessario, scoprire il tegame, aggiungere del prezzemolo tritato e cuocere a fuoco vivace ancora per qualche minuto, finchè il fondo di cottura non si sarà ristretto.
Servire il coniglio alla birra con finferli e peperoncino cayenna ben caldo.
Commenti recenti
5 anni 47 settimane fa
6 anni 31 settimane fa
6 anni 31 settimane fa
7 anni 8 settimane fa
7 anni 23 settimane fa
8 anni 10 settimane fa
8 anni 11 settimane fa
8 anni 11 settimane fa
8 anni 13 settimane fa
8 anni 13 settimane fa