Cime di rapa al vino rosso e peperoncino
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti (per due persone)
500 g di cime di rapa
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino rosso
peperoncino piccante secco secondo il proprio gusto e... resistenza al piccante!
1 foglia di alloro
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione
Le cime di rapa al vino rosso e peperoncino sono un saporitissimo contorno tipico dell'Italia meridionale, preparato con un ortaggio ricco di calcio e reperibile durante la stagione invernale.
Per prepararle, pulire le cime di rapa eliminando i gambi e le foglie eccessivamente legnosi e metterle a bagno per un po' di tempo, quindi lavarle accuratamente e cuocerle al dente a vapore. Se si utilizza la pentola a pressione calcolare circa 4 minuti dall'inizio del fischio, in caso contrario il tempo raddoppia.
Sbucciare e schiacciare uno spicchio di aglio e farlo rosolare in un cucchiaio di olio extravergine di oliva insieme al peperoncino piccante secco sminuzzato. Quando l'aglio inizierà a dorarsi, rimuoverlo e aggiungere le cime di rapa, la foglia di alloro lavata e spezzettata e mezzo bicchiere di vino rosso. Far stufare per circa 10 minuti a fuoco moderato, aggiustando di sale, finchè il vino non sarà stato ben assorbito.
Servire le cime di rapa al vino rosso e peperoncino ben calde.
Commenti recenti
1 anno 11 settimane fa
1 anno 48 settimane fa
1 anno 48 settimane fa
2 anni 25 settimane fa
2 anni 39 settimane fa
3 anni 27 settimane fa
3 anni 28 settimane fa
3 anni 28 settimane fa
3 anni 30 settimane fa
3 anni 30 settimane fa