Bruschetta con fagiolina del Trasimeno al peperoncino habanero
![]() |
![]() |
Ingredienti
fagiolina del Trasimeno
aglio
peperoncino habanero fresco
salvia
olio extravergine di oliva di ottima qualità
sale
alcune fette di pane casereccio
Preparazione
La bruschetta con fagiolina del Trasimeno al peperoncino habanero è un piatto rustico e gustosissimo, un modo originale per gustare questo squisito legume tipico dell'Umbria.
Per prepararla, innanzitutto sciacquare la fagiolina del Trasimeno sotto l'acqua corrente (non è necessario ammollo), metterli in una pentola con acqua fredda e portare ad ebollizione. Dopo pochi minuti dall'inizio del bollore, scolare nuovamente i fagioli ed eliminare l'acqua di cottura. Questo accorgimento permette di eliminare alcune delle sostanze che possono rendere i fagioli poco digeribili. Mettere nuovamente i fagioli nella pentola, insieme a uno spicchio d'aglio e alcune foglioline di salvia. Coprire con acqua e far sobbollire per circa 45-50 minuti, salando solo verso fine cottura.
Tagliare il pane casereccio per le bruschette in fette spesse (circa 1,5-2 cm) e abbrustolirlo sulla brace o nel forno. Sfregare sul pane l'aglio il peperoncino habanero secondo il proprio gusto e... resistenza al piccante, quindi disporre sulla bruschetta la fagiolina del Trasimeno. Irrorare con un filo d'olio extravergine di oliva e servire la bruschetta con fagiolina del Trasimeno al peperoncino habanero ben calda, appena pronta.
Commenti recenti
5 anni 48 settimane fa
6 anni 32 settimane fa
6 anni 32 settimane fa
7 anni 9 settimane fa
7 anni 23 settimane fa
8 anni 11 settimane fa
8 anni 12 settimane fa
8 anni 12 settimane fa
8 anni 14 settimane fa
8 anni 14 settimane fa