Vino nobile di Montepulciano
Uno dei vini più classici e soprattutto il prodotto più famoso della Fattoria del Cerro. E' un vino dal colore rubino acceso, il sapore è pieno, persistente. Può essere abbinato ad arrosti di carni rosse e a formaggi stagionati.
Sagrantino di Montefalco Collepiano DOCG
Vino dall'elevata capacità di invecchiamento e dal colore rosso rubino molto intenso con riflessi violacei. L'aroma persistente al naso, il gusto è marcato, morbido e vellutato.
Barolo
Vino barricato dal colore granato di media intensità. Dal profumo aromatico, il vino Barolo trova il giusto abbinamento con arrosti di carne rossa, brasati, cacciagione, selvaggina, cibi tartufati, formaggi stagionati.
Brachetto d'Acqui
Il brachetto d'Acqui è un vino color porpora-rubino, dolce gradevole, frizzante, brioso, allegro e profumato, viene ottenuto dall'omonimo vitigno aromatico.
Chianti
Vino di colore rosso rubino tendenzialmente scarico, di buona struttura, gradevolmente armonico e persistente.
Canayli
Vino dal colore giallo paglierino, con riflessi dorati, brillante. Gusto secco, pieno, caldo, armonioso. Si abbina bene con primi piatti leggeri, risotti ai frutti di mare, pesci in salsa ed arrosto, formaggio pecorino sardo dolce.
Vermentino di Gallura
Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, profumo intenso e delicato tipico dell'uva; ha un sapore secco, morbido, gradevole al palato. Si abbina bene con crostacei e piatti di pesce in genere. Ottimo anche come aperitivo.
Commenti recenti
3 anni 51 settimane fa
4 anni 35 settimane fa
4 anni 35 settimane fa
5 anni 12 settimane fa
5 anni 26 settimane fa
6 anni 14 settimane fa
6 anni 15 settimane fa
6 anni 15 settimane fa
6 anni 17 settimane fa
6 anni 17 settimane fa