Chili peppers in Belfast
Ormai le vacanze sono finite da diverse settimane... Ma quest'anno, tra le foto ricordo del viaggio che ci ha portati per la seconda volta in Irlanda, ce n'è qualcuna che ci riporta alla nostra passione per il peperoncino.
Bottarga fatta in casa
Una decina di giorni fa ho comprato al mercato di S. Benedetto (ormai da anni il mio punto di riferimento per la spesa!) due bei muggini da fare arrosto... E ho avuto una bella sorpresa, perchè durante la pulizia del loro pancino sono saltate fuori delle belle uova! A questo punto mi sono detta: che fare?
Tonno piccante ma... sostenibile!
7 Commenti
I miei amici che non mangiavano piccante...
Mai dire mai... anche in campo culinario e piccante! Abbiamo degli amici che, fino a qualche tempo fa, non mangiavano assolutamente piccante. Quando gli proponevo qualche pietanza, erano attratti da profumini e colori ma (conoscendomi) chiedevano sempre sospettosamente prima di assaggiare: è molto piccante?
Regali... piccanti!
Quest'anno, tra Natale e la Befana, qui a casa abbiamo ricevuto anche piccole delizie gastronomiche e... piccanti!
La Boqueria, Barcellona: un arcobaleno di peperoncini!
Due settimane fa ho trascorso un weekend a Barcellona... io non c'ero mai stata, ma era un viaggio in parte di lavoro e in parte di piacere, quindi non abbiamo avuto modo di girare moltissimo...
Bhut Jolokia: il peperoncino più piccante del mondo diventa una bomba
16 Commenti
Il Bhut Jolokia, il peperoncino più piccante del mondo, colpisce ancora: questa volta, però non i
AUGURI MONDO PICCANTE!!!
5 Commenti
Un anno fa iniziava a prendere forma Mondo Piccante, la community dai sapori forti. Un sito web nato quasi per gioco dalla volontà di condividere con tanti amici la passione per il peperoncino e la cucina piccante, che adesso conta già più di 250 ricette e numerosi articoli e speciali!
Mondo Piccante goes social!
6 Commenti
Mondo Piccante si apre finalmente al mondo dei social network
Cucina piccante e cibi di stagione
6 Commenti
Già da tempo cerco di dare molta importanza, nella spesa e nelle ricette che scelgo sia per i pasti di tutti i giorni sia per pranzi o cene più "conviviali", agli aspetti "etici" del cibo... In particolare, dopo essermi informata, mi sto rendendo conto sempre di più dell'importanza di scegliere cibi "di stagione" e i cosiddetti "a km zero".
Commenti recenti
4 anni 2 giorni fa
4 anni 36 settimane fa
4 anni 36 settimane fa
5 anni 13 settimane fa
5 anni 28 settimane fa
6 anni 15 settimane fa
6 anni 16 settimane fa
6 anni 16 settimane fa
6 anni 19 settimane fa
6 anni 19 settimane fa